Hai bisogno di un E-Commerce che funziona davvero?
Contattami Ora!Rimuovere /product/ e /product-category/ dagli URL Woocommerce
Per impostazione predefinita, WooCommerce aggiunge slug tecnici come /product/
e /product-category/
agli URL dei prodotti e delle categorie.
Ad esempio:
www.miosito.it/product/t-shirt-nera
www.miosito.it/product-category/abbigliamento
Anche se questi slug sono funzionali per WordPress, possono risultare poco leggibili e meno ottimizzati in ottica SEO.
Fortunatamente, esistono metodi sicuri per rimuoverli e rendere gli URL più puliti e diretti, come:
www.miosito.it/t-shirt-nera
www.miosito.it/abbigliamento
In questa guida ti mostro come eliminare /product/ e /product-category/ dagli URL di WooCommerce in modo efficace, senza compromettere la struttura del sito o creare errori 404.
Perché rimuovere gli slug /product/ e /product-category/
Gli slug predefiniti come /product/
e /product-category/
vengono utilizzati da WooCommerce per identificare il tipo di contenuto e mantenere ordine nelle URL.
Tuttavia, in molti casi possono rappresentare un limite per l’ottimizzazione SEO e per la pulizia degli indirizzi.
Ecco perché conviene rimuoverli:
- SEO-friendly: URL più corti e puliti sono più leggibili per Google e per l’utente
- Branding: gli URL semplici comunicano più autorevolezza e professionalità
- Migliore UX: gli utenti ricordano più facilmente URL brevi
- Perfetti per siti multilingua o internazionali, dove gli slug tecnici possono confondere
Gli slug tecnici sono spesso inutili agli occhi dell’utente e possono ridurre il CTR nei motori di ricerca.
Come rimuovere /product-category/ e /product/ dagli URL in WooCommerce
Passaggio 1
WooCommerce ti permette di farlo direttamente dalle Impostazioni di WordPress, senza codice.
- Vai su Impostazioni > Permalink
- Scorri in basso alla sezione Base categoria prodotto
- Nel campo Base categoria prodotto, inserisci un semplice punto:
.
- Salva le modifiche
Passaggio 2
Per questo, serve invece uno snippet PHP da inserire nel file functions.php
del tuo tema child o in un plugin personalizzato.
Questo codice fa tre cose fondamentali:
// 1. Rimuove "/product/" dagli URL generati per i prodotti WooCommerce
add_filter('post_type_link', function ($post_link, $post, $leavename) {
if ('product' === $post->post_type && 'publish' === $post->post_status) {
$post_link = str_replace('/product/', '/', $post_link);
}
return $post_link;
}, 10, 3);
// 2. Permette la risoluzione di prodotti senza /product/ nello slug
add_action('pre_get_posts', function ($query) {
if (
! $query->is_main_query() ||
( count( $query->query ) !== 2 ) ||
! isset( $query->query['page'] )
) {
return;
}
if ( ! empty( $query->query['name'] ) ) {
$query->set( 'post_type', array( 'post', 'product', 'page' ) );
} elseif ( ! empty( $query->query['pagename'] ) && false === strpos( $query->query['pagename'], '/' ) ) {
$query->set( 'post_type', array( 'post', 'product', 'page' ) );
$query->set( 'name', $query->query['pagename'] );
}
}, 99);
// 3. Rimuove "/categoria-prodotto/" dagli URL delle categorie prodotto (supporta multilivello)
add_filter('request', function ($vars) {
global $wpdb;
$uri = trim($_SERVER['REQUEST_URI'], '/');
$exclude = ['shop', 'cart', 'checkout', 'my-account', 'blog', 'privacy-policy'];
$uri_parts = explode('/', $uri);
if (!empty($uri_parts[0]) && !in_array($uri_parts[0], $exclude)) {
$slug_path = implode('/', $uri_parts);
do {
$cat = get_term_by('slug', $slug_path, 'product_cat');
if ($cat) {
$vars = ['product_cat' => $cat->slug];
if (!empty($_GET['paged'])) $vars['paged'] = $_GET['paged'];
if (!empty($_GET['orderby'])) $vars['orderby'] = $_GET['orderby'];
if (!empty($_GET['order'])) $vars['order'] = $_GET['order'];
return $vars;
}
$uri_parts = array_slice($uri_parts, 1);
$slug_path = implode('/', $uri_parts);
} while (count($uri_parts) > 0);
}
return $vars;
});
Passaggio 3: Rigenerare i permalink
Dopo aver salvato il codice:
- Vai su Impostazioni > Permalink
- Clicca su “Salva le modifiche” (anche senza cambiare nulla)
- Verifica che gli URL dei prodotti e delle categorie non contengano più /product/ o /product-category/
Conclusione
Pulire gli URL del tuo WooCommerce rimuovendo gli slug predefiniti come /product/ e /product-category/ non è solo una questione estetica:
è una scelta strategica per ottimizzare l’indicizzazione, semplificare la navigazione e rafforzare l’identità del tuo eCommerce.
Con la giusta combinazione tra impostazioni e codice personalizzato, puoi ottenere URL chiari, brevi e SEO-friendly in pochi minuti.
Hai bisogno di aiuto per personalizzare WooCommerce?
Sono uno sviluppatore WordPress specializzato in eCommerce con WooCommerce. Se cerchi un professionista per:
- Creare un’esperienza utente su misura
- Personalizzare il checkout
- Ottimizzare il funnel di vendita
- Risolvere problemi tecnici
👉 Contattami oggi stesso per sviluppare il tuo sito WooCommerce su misura
📍 Servizio attivo a Genova e in tutta Italia
🔗 Scopri di più sul mio servizio di sviluppo e ottimizzazione di ecommerce con WooCommerce: