Perché usare WordPress: 10 buoni motivi per scegliere il CMS più usato al mondo
16/06/25
6 minuti

Perché usare WordPress: 10 buoni motivi per scegliere il CMS più usato al mondo

Se stai cercando una piattaforma per creare un sito web, probabilmente ti sarai chiesto almeno una volta:
👉 “Ma perché tutti parlano di WordPress?”

La risposta è semplice: perché WordPress è il CMS più utilizzato al mondo, alimenta oltre il 43% di tutti i siti web e si adatta a qualsiasi progetto — dal blog personale al sito aziendale, fino all’e-commerce avanzato.

WordPress è:

  • Gratuito e open source
  • Personalizzabile con migliaia di plugin e temi
  • SEO-friendly
  • Facile da usare anche per chi non sa programmare

In questo articolo ti spiegherò perché usare WordPress è una scelta intelligente nel 2025, con 10 motivi concreti che ti faranno capire perché è così amato da sviluppatori, agenzie e imprenditori digitali.

Cos’è WordPress e perché è così diffuso

Un CMS open source potente e flessibile

WordPress è un CMS (Content Management System), ovvero un sistema di gestione dei contenuti che ti permette di creare, modificare e pubblicare pagine web senza dover scrivere codice.

È open source, il che significa che il suo codice è libero e modificabile da chiunque. Questo ha permesso a una community globale di sviluppatori di contribuire costantemente al suo miglioramento, creando migliaia di plugin, temi e strumenti integrabili.

WordPress è nato nel 2003 come piattaforma per blog, ma oggi è in grado di gestire qualsiasi tipo di sito web:

  • Siti vetrina
  • Blog personali o aziendali
  • Portali editoriali
  • Ecommerce (grazie a WooCommerce)
  • Landing page
  • Forum e aree membri
  • LMS per corsi online

📌 Il risultato è una piattaforma estremamente versatile, adatta a chiunque: dal principiante all’agenzia professionale.

Oltre il 40% dei siti web lo usa

Secondo i dati aggiornati di W3Techs, oltre il 43% dei siti online è costruito con WordPress. Questa percentuale cresce ogni anno, confermando WordPress come il CMS più scelto al mondo, davanti a Wix, Shopify, Joomla e Drupal.

🟧 Perché questo successo?

  • È facile da installare e configurare
  • Ha un’interfaccia intuitiva
  • È supportato da quasi tutti gli hosting
  • È ottimizzato per il SEO
  • Ha una comunità attivissima (forum, gruppi, documentazione)

📌 In breve: WordPress è affidabile, collaudato e supportato ovunque.

10 motivi per cui conviene usare WordPress nel 2025

È gratuito e open source

WordPress è completamente gratuito. Puoi scaricarlo, installarlo e usarlo senza pagare licenze. Inoltre, grazie alla licenza GPL, puoi modificarlo e personalizzarlo liberamente.

📌 Questo lo rende ideale per startup, freelance, agenzie e chi vuole contenere i costi iniziali.

Si adatta a qualsiasi tipo di sito

Con WordPress puoi costruire qualunque tipo di sito:

  • Blog personali
  • Siti aziendali
  • Ecommerce
  • Landing page
  • Portfolio
  • Portali complessi

📌 È una soluzione scalabile: puoi partire con un sito semplice e farlo crescere nel tempo, senza dover cambiare piattaforma.

Puoi usarlo anche senza saper programmare

L’interfaccia di WordPress è intuitiva, con un editor visuale chiamato Gutenberg che funziona a blocchi, come un costruttore drag & drop.

Con pochi clic puoi:

  • Aggiungere pagine e articoli
  • Caricare immagini e video
  • Modificare il menu
  • Inserire moduli di contatto

📌 È perfetto anche per chi è alle prime armi con il web.

Offre migliaia di plugin e temi

Il vero punto di forza di WordPress è la sua espandibilità. Esistono oltre 60.000 plugin ufficiali e migliaia di temi gratuiti e premium.

Con pochi clic puoi:

  • Aggiungere funzionalità (SEO, sicurezza, backup, ecommerce)
  • Cambiare il design del sito
  • Tradurre i contenuti
  • Ottimizzare performance e UX

📌 Il sito si adatta al tuo progetto, non il contrario.

È SEO-friendly fin dalla base

WordPress genera URL puliti, è strutturato in modo semantico e consente di gestire facilmente:

  • Tag title e meta description
  • Sitemap XML
  • Velocità del sito
  • Link interni e breadcrumb

In più, con plugin come Yoast SEO o Rank Math, puoi ottimizzare ogni pagina in pochi minuti.

📌 WordPress ti aiuta a posizionarti meglio su Google senza competenze tecniche avanzate.

Puoi creare un e-commerce con WooCommerce

Con il plugin WooCommerce, trasformi WordPress in un vero e proprio shop online. È gratuito, potente e completamente personalizzabile.

✅ Funzionalità principali:

  • Prodotti fisici o digitali
  • Pagamenti online (Stripe, PayPal, carte)
  • Spedizioni, sconti, codici coupon
  • Gestione ordini e magazzino

📌 È la soluzione più usata al mondo per ecommerce su WordPress.

È perfetto anche per il blogging

WordPress è nato come piattaforma di blogging, e ancora oggi offre un’esperienza eccellente per scrivere, formattare, pubblicare e gestire articoli.

  • Editor avanzato
  • Gestione dei commenti
  • Categorie e tag
  • RSS feed
  • Compatibilità con strumenti di newsletter

📌 È l’ideale per chi vuole fare content marketing in modo professionale.

È sicuro (se lo gestisci correttamente)

WordPress è sicuro, a patto che venga mantenuto e aggiornato correttamente:

  • Core, plugin e temi aggiornati
  • Backup regolari
  • Login protetto da 2FA
  • Plugin di sicurezza attivi

📌 Con le giuste accortezze, puoi avere un sito WordPress estremamente sicuro e stabile.

Hai il pieno controllo del tuo sito

Con WordPress sei il proprietario del tuo sito: puoi spostarlo su un altro hosting, fare backup, modificarlo, esportare contenuti e avere il controllo su ogni aspetto.

📌 A differenza delle piattaforme chiuse (come Wix o Squarespace), WordPress non ti vincola: è libertà totale.

C’è una comunità enorme pronta ad aiutarti

WordPress è sostenuto da una delle community open source più grandi al mondo.

  • Forum di supporto
  • Eventi e WordCamp
  • Tutorial e guide online
  • Gruppi Facebook, Discord, Slack

📌 Se hai un dubbio, troverai sempre una risposta — gratis o a pagamento.

Quando WordPress è la scelta giusta (e quando no)

Progetti perfetti per WordPress

WordPress è ideale per la maggior parte dei progetti online, in particolare:

  • Siti vetrina per aziende, professionisti, artigiani
  • Blog personali, editoriali o aziendali
  • Landing page per campagne pubblicitarie
  • Siti portfolio per fotografi, designer, freelance
  • Siti e-commerce con WooCommerce
  • Siti multilingua
  • Aree riservate o membership site
  • Siti per prenotazioni, corsi online, eventi

📌 Se cerchi una piattaforma flessibile, personalizzabile, espandibile e controllabile al 100%, WordPress è probabilmente la scelta migliore che puoi fare.

Quando potresti preferire altre soluzioni

WordPress è molto potente, ma non è sempre la soluzione perfetta per tutti. Ecco alcuni casi in cui potresti valutarne un’alternativa:

  • Hai bisogno di un’applicazione web molto complessa con logiche personalizzate avanzate → meglio usare framework dedicati come Laravel, Symfony o Django.
  • Vuoi un sito one-page statico e ultra veloce, senza backend né contenuti dinamici → considera un sito statico in HTML o con generatori come Hugo o Astro.
  • Preferisci una piattaforma chiavi in mano, drag & drop, senza pensare a hosting o aggiornamenti → valuta servizi come Wix o Webflow (con i loro limiti di personalizzazione).
  • Hai un budget iniziale molto alto e vuoi una piattaforma interamente custom sviluppata da zero.

📌 In sintesi: WordPress è una scelta intelligente per l’80% dei progetti web. Ma se il tuo progetto è molto tecnico, o richiede un sistema costruito da zero, ci sono soluzioni alternative più adatte.

Conclusione: WordPress è ancora la scelta più intelligente nel 2025

WordPress non è solo il CMS più usato al mondo — è anche uno dei più versatili, potenti e convenienti per creare un sito web professionale nel 2025.

Che tu sia un freelance, un imprenditore, un’agenzia o una PMI, scegliere WordPress significa:

  • Abbattere i costi iniziali
  • Lavorare su una piattaforma flessibile e scalabile
  • Avere il pieno controllo del tuo sito
  • Espandere le funzionalità quando vuoi, come vuoi

📌 Non serve essere sviluppatori per usare WordPress, ma con le giuste competenze (o i giusti partner) puoi costruire siti web di altissimo livello.

Hai bisogno di un sito WordPress professionale?

Se vuoi realizzare un sito WordPress veloce, sicuro, moderno e ottimizzato per i motori di ricerca, ti consiglio di affidarti a uno sviluppatore esperto.

👉 Scopri il mio servizio di Sviluppo Siti Web a Genova — progetti su misura, performance garantita, assistenza completa.

📲 Contattami per una consulenza gratuita e inizia oggi il tuo progetto digitale.


Hai bisogno di un sito web moderno e funzionale?
Richiedilo Ora!