Come disabilitare i commenti su WordPress
11/06/25
2 minuti

Come disabilitare i commenti su WordPress

I commenti su WordPress possono essere utili… ma non sempre. Se gestisci un sito vetrina, un blog aziendale o un portfolio, probabilmente vuoi disattivare completamente i commenti per evitare spam o confusione.

In questa guida ti mostro come disabilitare i commenti su tutto il sito, su pagine specifiche, e come rimuovere del tutto la sezione commenti dal tuo tema.

Disattivare i commenti per i nuovi articoli

Vai in Impostazioni > Discussione dal menu di WordPress.

Disattivare i commenti per i nuovi articoli
  1. Trova la voce: “Permetti l’invio di commenti per i nuovi articoli”
  2. Togli la spunta
  3. Salva le modifiche

⚠️ Questo blocca solo i nuovi post. I vecchi articoli restano commentabili finché non li modifichi uno per uno.

Disattivare i commenti per articoli già pubblicati (in massa)

Se hai già pubblicato post e vuoi disattivare i commenti:

  1. Vai su Articoli > Tutti gli articoli
  2. Seleziona tutti i post
  3. In alto seleziona Azioni di gruppo > Modifica > clicca Applica
  4. Nella colonna che si apre, imposta Commenti > Non permettere
  5. Salva

Puoi fare la stessa cosa anche con Pagine > Tutte le pagine.

Disattivare i commenti per articoli già pubblicati (in massa)

Disabilitare i commenti in una singola pagina o articolo

Se ti serve disattivare i commenti solo per una specifica pagina:

  1. Apri la pagina in modifica
  2. Nella sidebar, scorri fino alla sezione Discussione
  3. Togli la spunta da “Permetti commenti”

❗ Se non vedi la sezione “Discussione”, clicca sui tre puntini in alto a destra > Preferenze > Pannelli > attiva “Discussione”.

Disabilitare i commenti in una singola pagina o articolo
Disabilitare i commenti in una singola pagina o articolo

Rimuovere completamente il modulo dei commenti dal tema

Anche se disabiliti i commenti, il tuo tema potrebbe comunque mostrare il form vuoto. In quel caso:

A. Con plugin

Installa Disable Comments (autore: WPDeveloper).

  • Vai su Impostazioni > Disable Comments
  • Seleziona Ovunque
  • Salva

Questo tipo di configurazioni sono spesso richieste durante lo sviluppo siti web a Genova, soprattutto per siti vetrina aziendali o portfolio.

B. Manualmente via codice

Nel tuo functions.php (o plugin custom), puoi aggiungere:

function disable_comments_everywhere() {
    // Disable support for comments and trackbacks in post types
    foreach (get_post_types() as $post_type) {
        if (post_type_supports($post_type, 'comments')) {
            remove_post_type_support($post_type, 'comments');
            remove_post_type_support($post_type, 'trackbacks');
        }
    }
}
add_action('admin_init', 'disable_comments_everywhere');

Conclusione

Disattivare i commenti su WordPress è facile, ma serve fare attenzione a vecchi post, pagine, allegati e al tema. Se vuoi andare sul sicuro:

  • Usa un plugin come Disable Comments
  • Oppure rimuovi comments_template() dal codice

Hai problemi con il modulo dei commenti che resta visibile anche dopo averli disattivati?

Fammi sapere nei commenti (ehm… no, in realtà no 😄). Ma puoi contattarmi qui se hai bisogno di una mano!


Hai bisogno di un sito web moderno e funzionale?
Richiedilo Ora!