Hai bisogno di un E-Commerce che funziona davvero?
Contattami Ora!WooCommerce: come disabilitare i prodotti correlati
I prodotti correlati in WooCommerce vengono mostrati automaticamente nella pagina di ogni singolo prodotto. In molti casi possono aiutare a migliorare le vendite, ma non sempre sono utili: se il tuo catalogo è piccolo, se vuoi un layout più pulito o stai usando plugin alternativi per le raccomandazioni, potresti volerli disabilitare completamente.
In questa guida ti mostro come rimuovere i prodotti correlati in WooCommerce con metodi semplici, efficaci e 100% compatibili con l’ultima versione del plugin.
Ti spiegherò sia come farlo con codice, per mantenere prestazioni ottimali, sia come utilizzare plugin gratuiti per ottenere lo stesso risultato senza toccare il codice.
Cosa sono i prodotti correlati in WooCommerce
I prodotti correlati in WooCommerce sono articoli suggeriti automaticamente nella pagina di un singolo prodotto, con l’obiettivo di aumentare il valore medio del carrello e incentivare l’esplorazione del catalogo.
Questa sezione viene solitamente mostrata sotto il contenuto principale del prodotto, con un titolo come “Prodotti correlati” o “Potrebbe interessarti anche”.
Differenza tra prodotti correlati, up-sell e cross-sell
WooCommerce distingue tra tre tipi di suggerimenti prodotto:
- Prodotti correlati: generati automaticamente in base a categorie e tag comuni tra i prodotti.
- Up-sell: selezionati manualmente dall’amministratore per promuovere prodotti simili ma di fascia superiore.
- Cross-sell: mostrati nel carrello, suggeriscono articoli complementari a quelli già selezionati.
I prodotti correlati sono gli unici che non puoi controllare direttamente da back-end, motivo per cui molti utenti vogliono disattivarli del tutto.
Come vengono generati automaticamente
WooCommerce analizza il prodotto attualmente visualizzato e cerca altri articoli con categorie o tag in comune. Il numero di risultati e l’ordine possono variare in base al tema attivo o a modifiche del template.
Questo approccio automatico, sebbene utile, può:
- mostrare articoli non rilevanti,
- creare distrazioni visive,
- compromettere layout custom.
Come disabilitare i prodotti correlati con codice PHP
Il modo più diretto per rimuovere i prodotti correlati dalla pagina prodotto di WooCommerce è usare uno snippet PHP che disattiva la funzione nativa woocommerce_output_related_products
.
Metodo funzionante per temi classici
Se utilizzi un tema classico (non basato su Full Site Editing), puoi inserire questo codice nel file functions.php
del tema child:
remove_action( 'woocommerce_after_single_product_summary', 'woocommerce_output_related_products', 20 );
Questo rimuove completamente il blocco dei prodotti correlati dalla pagina prodotto.
ATTENZIONE: questo metodo non funziona con temi FSE (Full Site Editing)
Se stai usando un tema moderno basato su Gutenberg e FSE (come Twenty Twenty-Three, Blockbase, ecc.), il layout del singolo prodotto è gestito da template a blocchi e non tramite hooks
.
Quindi, questo snippet non ha alcun effetto.
Soluzione alternativa per temi FSE:
- Vai su Aspetto > Editor
- Modifica il template “Prodotto singolo”
- Seleziona il blocco Prodotti correlati e clicca su “Rimuovi”
- Salva le modifiche
Questo approccio funziona solo per i temi 100% compatibili con l’editor a blocchi di WordPress.
Rimuovere i prodotti correlati con un plugin
Se non vuoi modificare i file del tema o non ti senti a tuo agio con il codice PHP, puoi utilizzare plugin gratuiti che permettono di disattivare i prodotti correlati con un paio di clic.
Ecco due delle soluzioni più utilizzate e affidabili:
NS Remove Related Products for WooCommerce plugin
Un plugin leggero e focalizzato esclusivamente su questo scopo: rimuovere i prodotti correlati.
- ✅ Non appesantisce il sito
- ⚙️ Nessuna configurazione complicata
- 🧼 Rimuove anche il markup vuoto
Conclusione
I prodotti correlati di WooCommerce possono essere utili in alcuni contesti, ma se vuoi mantenere il layout pulito, migliorare le performance o controllare completamente le strategie di vendita, disabilitarli è spesso la scelta giusta.
Come hai visto in questa guida, puoi farlo facilmente:
- Con uno snippet PHP se usi un tema classico,
- Direttamente dal template a blocchi se usi un tema FSE (Full Site Editing),
- Oppure usando un plugin dedicato, se preferisci una soluzione no-code.
La personalizzazione del tuo eCommerce è un fattore chiave per migliorare conversioni, velocità e usabilità. E per farlo bene, serve un approccio tecnico e strategico.
Hai bisogno di aiuto per personalizzare WooCommerce?
Sono uno sviluppatore WordPress specializzato in eCommerce con WooCommerce. Se cerchi un professionista per:
- Creare un’esperienza utente su misura
- Personalizzare il checkout
- Ottimizzare il funnel di vendita
- Risolvere problemi tecnici
👉 Contattami oggi stesso per sviluppare il tuo sito WooCommerce su misura
📍 Servizio attivo a Genova e in tutta Italia
🔗 Scopri di più sul mio servizio di sviluppo e ottimizzazione di ecommerce con WooCommerce: