Hai bisogno di un sito web moderno e funzionale?
Richiedilo Ora!Dove trovare idee per siti web: le migliori risorse per ispirarti
Hai deciso di creare un sito web ma ti senti bloccato su come iniziare? Tranquillo, succede a tutti, anche ai designer più navigati. Spesso la parte più difficile è proprio trovare l’idea giusta, quel concept visivo che accende la miccia e ti fa dire: “Ok, ora so che direzione prendere!”.
La buona notizia è che non sei solo. Online ci sono tantissime risorse piene di esempi, design, layout e ispirazioni grafiche che possono aiutarti a capire cosa funziona davvero e soprattutto cosa ti rappresenta. In questo articolo ti guiderò tra i migliori siti dove trovare idee per siti web, selezionati e commentati con l’occhio di chi ci lavora ogni giorno.
Pronto a lasciarti ispirare? Cominciamo!
Dove trovare idee per siti web: 4 risorse selezionate
Se ti stai chiedendo concretamente dove trovare ispirazione per il design del tuo sito, ecco la mia selezione personale: piattaforme che uso davvero e che consiglio spesso ad altri designer, freelance e sviluppatori.
Land Book – Vetrina per siti moderni e creativi
Land Book è una vera e propria biblioteca visiva. Ogni giorno viene aggiornato con nuovi siti scelti per la loro estetica, struttura e innovazione. Puoi filtrare per categoria, colore, stile, layout… insomma, un paradiso per chi cerca idee per homepage, sezioni o interi siti.
Dark Design – Ispirazioni per dark mode e UI avanzate
Il dark mode non è solo una moda: è uno stile grafico che può dare impatto visivo, eleganza e modernità. Dark Design raccoglie esempi curati di interfacce dark da studiare nel dettaglio. Se il tuo progetto ha uno stile tech o luxury, qui troverai tantissimi spunti.
Landingfolio – Esempi di landing page ad alto impatto
Se stai lavorando a una landing page – per un prodotto, un evento o un servizio – Landingfolio è il posto giusto. La qualità media è altissima: CTA potenti, copy ottimizzati, layout snelli e conversion-oriented. Ottimo per chi vuole imparare a guidare l’utente verso l’azione.
👉 https://www.landingfolio.com
One Page Love – Design pulito e one-page responsive
Meno è meglio? A volte sì. One Page Love raccoglie solo siti one-page, ideali per portfolio, prodotti singoli o pagine di presentazione. Se cerchi design minimal ma funzionali, qui trovi il meglio del meglio. Perfetto anche per capire come distribuire contenuti in verticale.
Come utilizzare queste fonti per creare il tuo sito
Hai appena scoperto 7 risorse super valide. Ok, e adesso? Come si passa dalla semplice ispirazione all’azione concreta?
Ecco come sfruttare al meglio questi siti per costruire il tuo progetto in modo efficace e creativo.
Crea una board d’ispirazione con Figma o Notion
Il primo passo è organizzare visivamente le idee che ti piacciono. Apri Figma, Notion o anche un semplice Google Doc e salva screenshot, link, colori, font e layout che ti colpiscono.
Questa raccolta diventerà la tua moodboard: uno strumento fondamentale per avere sempre sotto controllo lo stile, il tono e l’identità che vuoi dare al tuo sito.
Analizza i pattern ricorrenti nei design efficaci
Non limitarti a guardare: analizza. Quali elementi si ripetono spesso nei siti che ti piacciono? Hero section grande con testo centrato? Call to action in alto a destra? Footer pieno di link utili?
Studiare i pattern ti aiuta a capire le logiche dietro i buoni design. In questo modo, non stai solo copiando: stai imparando a riconoscere ciò che funziona davvero.
Adatta l’ispirazione alla tua identità di brand
Il rischio più grande? Perdere la tua voce nel mare di esempi visti. Ricorda: l’obiettivo è trarre ispirazione, non replicare. Adatta colori, font e layout alla tua identità visiva, alla tua missione e soprattutto al tuo pubblico.
Prendi quello che ti colpisce, reinterpretalo con il tuo stile e costruisci qualcosa di unico e coerente con ciò che vuoi comunicare.
Se sei arrivato fin qui, ora hai in mano tutti gli strumenti per partire col piede giusto. L’ispirazione è la miccia, ma poi servono metodo, organizzazione e… un po’ di coraggio per mettersi all’opera.
Prendi la tua moodboard, scegli lo stile che senti più vicino alla tua idea, e comincia a tradurre quel mix di elementi visivi in una struttura reale. Parti da una bozza, testa, migliora. Nessun sito nasce perfetto al primo colpo, ma ogni passo ti avvicina al risultato.
Hai bisogno di supporto per il tuo progetto?
👉 Scopri il mio servizio di realizzazione siti web a Genova: soluzioni su misura, design professionale e massima attenzione ai dettagli.