Il tuo sito Wordpress non funziona? Scopri il mio servizio di assistenza
Richiedila Ora!Come risolvere l’errore “Cannot Modify Header Information — Headers Already Sent” in WordPress
Se stai cercando di sistemare un sito WordPress e ti sei imbattuto nell’errore “Cannot Modify Header Information — Headers Already Sent”, non sei solo. Si tratta di un avviso PHP piuttosto comune che può bloccare alcune funzionalità fondamentali del sito, come i redirect o l’avvio di sessioni. Spesso compare dopo un aggiornamento, l’installazione di un nuovo tema o plugin, o una semplice modifica al file functions.php
.
In questa guida ti mostrerò passo dopo passo come risolvere l’errore “Cannot Modify Header Information” in modo definitivo, spiegandoti da dove nasce, quali sono le cause più comuni e come intervenire senza rischiare di compromettere il sito. Pronto a tornare online senza intoppi?
Cos’è l’errore “Cannot Modify Header Information” e perché appare
Significato tecnico dell’errore
L’errore “Cannot modify header information — headers already sent” in WordPress è un messaggio generato da PHP, il linguaggio di programmazione su cui si basa la piattaforma. In parole semplici, significa che il server sta cercando di inviare intestazioni HTTP (headers) al browser, ma qualcosa è già stato inviato prima — magari un carattere, uno spazio o del testo HTML.
Nel momento in cui anche un solo byte viene “stampato” (anche accidentalmente), PHP non può più inviare le intestazioni, e da qui nasce l’errore.
Quando e dove si presenta di solito in WordPress
Questo errore compare tipicamente:
- Dopo aver modificato manualmente un file come
functions.php
,wp-config.php
o un plugin - Quando si utilizzano temi o plugin mal codificati
- In fase di login, logout, redirect o invio form
- Dopo un aggiornamento che ha inserito caratteri non visibili all’inizio o alla fine dei file PHP
È un errore frustrante, soprattutto perché può sembrare “misterioso” e difficile da localizzare, ma con un po’ di attenzione è del tutto risolvibile — anche senza essere uno sviluppatore.
Cause più comuni dell’errore in WordPress
Spazi bianchi o linee vuote nel file functions.php
La causa più frequente è la presenza di spazi o righe vuote prima del tag <?php
o dopo il tag ?>
nel file functions.php
. Anche un solo spazio invisibile può mandare in tilt WordPress. Questo succede spesso dopo modifiche fatte tramite l’editor integrato o tramite FTP, magari senza accorgersi di aver premuto “Invio” una volta di troppo.
📌 Suggerimento: apri functions.php
con un editor come VS Code o Notepad++, attiva la visualizzazione dei caratteri invisibili e rimuovi tutto ciò che si trova prima del <?php
e dopo il ?>
(se c’è). In realtà, in PHP il ?>
finale può e dovrebbe essere omesso nei file puri per evitare proprio questi problemi.
Plugin o temi mal sviluppati
A volte non sei tu il colpevole. Alcuni plugin gratuiti o poco mantenuti possono contenere codice che genera output prima dell’invio degli header. Lo stesso vale per temi con codice poco pulito. Se l’errore è comparso dopo l’installazione di un’estensione o un tema, quello è il primo indiziato.
📌 Suggerimento: disattiva temporaneamente i plugin (uno alla volta) o cambia tema per capire chi sta causando il problema.
Come risolvere l’errore passo dopo passo
Controllare e rimuovere spazi bianchi nel codice
Apri i file functions.php
, wp-config.php
o qualsiasi file personalizzato che hai modificato di recente. Anche una sola riga vuota, uno spazio o un carattere invisibile può causare il problema. Ecco cosa fare:
- Apri il file con un editor come Visual Studio Code, Notepad++ o Sublime Text.
- Verifica che non ci siano spazi prima di
<?php
o dopo?>
. - Elimina qualsiasi riga bianca alla fine del file.
- Se possibile, rimuovi del tutto il tag
?>
finale, che non è necessario nei file PHP puri.
Verificare i file functions.php e wp-config.php
Questi due file sono spesso i principali indiziati. Ecco un controllo rapido:
- In
functions.php
, il codice deve iniziare esattamente con<?php
, senza niente sopra. - In
wp-config.php
, attenzione se hai inserito nuove definizioni manualmente: posizionale sempre prima della riga/* That's all, stop editing! Happy blogging. */
.
Disattivare plugin e cambiare tema
Se non trovi il problema nei file principali, potrebbe trattarsi di un plugin o tema:
- Accedi via FTP o tramite il pannello del tuo hosting.
- Rinomina la cartella
wp-content/plugins
inplugins_backup
per disattivare tutto. - Rinomina anche
wp-content/themes/tuo-tema-attivo
in modo simile. - Ricarica il sito: se l’errore scompare, uno dei plugin o il tema era la causa.
Poi, riattiva uno alla volta finché non trovi il colpevole.
Conclusioni e risorse utili
L’errore “Cannot Modify Header Information — Headers Already Sent” può sembrare spaventoso a prima vista, ma nella maggior parte dei casi è causato da piccoli problemi di formattazione o da codice mal posizionato. Con gli strumenti giusti e un po’ di attenzione ai dettagli, puoi risolverlo in pochi minuti.
Se preferisci affidarti a un professionista, risparmiare tempo e prevenire problemi futuri, puoi contare sul mio servizio:
👉 Debugging e Manutenzione WordPress: risolvo problemi tecnici e miglioro le performance