23 Febbraio 2019
Dipende.
Articolo concluso, basta, grazie per averlo letto e mi raccomando condividilo su tutti i Social Network sulla faccia della Terra.
No dai scherzo, troppo breve come risposta ed ora ti spiego il perché.
Fra i vari Principi del Logo Design che puoi trovare online o su libri sicuramente ti sarà capitato di leggerne alcuni di questi:
Si sa, le cose col tempo cambiano, si evolvono, migliorano e talvolta peggiorano.
Nel secolo scorso per tutte le aziende era una pratica standard avere un logo che funzionasse principalmente in bianco e nero, probabilmente per abbattere i costi di stampa che erano molto più alti rispetto oggi e non alla portata di tutti.
Con il passare degli anni e l’evolversi della tecnologia il colore è diventato sempre più comune ed accessibile, la stampa ha iniziato a prendere sempre più spazio all’interno delle nostre vite.
Poi è arrivato Internet e le cose sono cambiate ulteriormente, oggi le informazioni, per quanto io ami la carta, non vengono più distribuite solamente sui libri e i giornali, ma su tablet, telefoni, Kindle, chi più ne ha più ne metta.
Voglio farti l’esempio di un marchio di una grandissima azienda del quale usufruiamo dei suoi servizi almeno una ventina di volte all’anno.
Paypal.
Chi non ha mai comprato online senza utilizzare Paypal, ad oggi se all’interno di un sito E-Commerce non metti la possibilità di pagare con questo metodo sei visto come un truffatore o uno che ha qualcosa da nascondere.
Guarda come si è evoluto il loro logo negli anni:
Logo di Paypal
Da una prima versione che era facilmente riproducibile in Bianco e Nero, ad una seconda con due tonalità diverse di blu stampabili a colore ad una terza con trama sfumata difficilmente stampabile con quella resa ma utilizzabile tranquillamente online.
Paypal, per via del servizio offerto non ha strettamente bisogno di stampare il suo logo su carta o su gadget aziendali.
Oddio non escludo la possibilità che loro lo facciano, ma sono piuttosto convinto che questa non sia una loro priorità.
Mettiamo caso che un’azienda venda solo ed esclusivamente servizi digitali, ad oggi non è prettamente necessario che il suo logo debba per forza funzionare in bianco e nero, è consigliabile ma non è un dogma che non si può trascendere.
Noi siamo la generazione che può spezzare queste regole e guardare oltre, dobbiamo osservare in che direzione la società si sta evolvendo ed agire di conseguenza assecondando le tendenze, non si può campare di paradigmi provenienti da ere passate che per lo più non ci appartengono.
Ora ho sul serio finito, quindi se vuoi condividere questo articolo su ogni social network di questo mondo, ti ringrazio, saresti davvero d’aiuto :D.
Alla prossima.