I colori nel Graphic Design e i loro Significati

Giuliano Grippo

7 Luglio 2018

Il colore è una delle più grandi forme di comunicazione.

La scelta del colore giusto aumenta le probabilità di attrarre un potenziale cliente verso il proprio prodotto.

Un colore che può evocare una reazione in una persona e ne può suscitare una totalmente differente in un’altra, questo può dipendere dalla cultura, dalle tradizioni o più semplicemente dai gusti personali.

In Giappone le donne si sposano in rosso mentre in Italia esclusi casi particolari è tradizione utilizzare il bianco ad esempio.

Conoscere la teoria dei colori è fondamentale per un designer, sapere che emozioni può suscitare un determinata scelta è sicuramente un fattore che può aumenta la qualità dei servizi offerti ai nostri clienti.

 

 

[elementor-template id=”3139″]

I colori caldi

significato colori caldi grafica

I colori caldi includono il rosso, il giallo, l’arancione e tutte le loro varianti.

Sono i colori del fuoco, della passione, delle foglie d’autunno, del tramonto e dell’alba, rappresentano l’energia, la positività e la passione.

Rosso e Giallo sono colori primari, l’arancione è un colore secondario nato dalla loro fusione, questo implicitamente sta a significare che i colori caldi sono creati esclusivamente fondendo altrettanti colori caldi.

 

Rosso

significato rosso grafica

Il rosso ha molteplici significati, viene associato al fuoco, alla violenza e alla guerra, ma anche alla passione e all’amore.

Cupido simbolo dell’amore scocca frecce rosse, Satana sinonimo del male è totalmente rosso, è sbalorditivo come questo colora riesca ad avere significati così contrastanti.

Il rosso può avere effetti fisici sulle persone, aumentare la pressione sanguigna e la respirazione.

Il tappeto calcato dalle persone importanti e dai divi di Hollywood è rosso, ma anche i cartelli che segnalano un imminente pericolo lo sono.

Al di fuori della nostra società occidentale il rosso assume tutt’altri significati, ad esempio in Cina rappresenta la felicità e viene utilizzato per portare fortuna.

In Africa rappresenta il mattino, ma anche il colore della lotta al’AIDS.

Il rosso è sicuramente adorato da tutti i designer per il suo forte potere evocativo, un uso coscienzioso di questo colore può portare a risultati comunicativi veramente efficaci.

 

Arancione

significato arancione grafica

L’arancione è un colore energetico e vibrante, associato principalmente all’autunno.

Proprio perché viene associato ad un cambiamento di stagione questo colore può rappresentare un moto, un’evoluzione.

Alcuni alimenti come l’arancia prendono il nome da questo colore, quindi l’arancione può essere ricollegato alla salute e all’energia.

Nel design viene utilizzato per richiamare un tipo di attenzione meno imminente, basti pensare al semaforo.

 

Giallo

significato giallo grafica

Il giallo è sicuramente il più brillante ed energico fra i colori caldi.

Associato alla felicità e alla luce il giallo può anche rappresentare la codardia.

Il giallo è speranza e pericolo, l’allerta meteo più blanda in Italia è di questo colore.

In Giappone rappresenta il coraggio mentre in Egitto il lutto, in India è utilizzato da tutta la categoria dei commercianti.

Nel design viene usato per rappresentare la felicità e l’allegria mentre nelle sue tonalità più scure per i prodotti di lusso e più raffinati.

 

I colori freddi

significato colori freddi grafica

I colori freddi sono il blu, il verde e il viola.

Sono colori della notte, natura, calma, relax e riservatezza.

Il blu è l’unico ad avere uno spettro freddo, questo sta a significare che gli altri due colori freddi sono creati fondendo quest’ultimo con il giallo e il rosso, proprio per questo verde e viola ricavano i loro significati in parte da loro.

Nel design l’uso dei colori freddi da un senso di calma e professionalità.

 

Verde

significato verde grafica

Il verde rappresenta rinnovamento, crescita e nuovi inizi ma anche invidia, gelosia e mancanza di esperienza.

Incorpora la calma del blu e l’energia del giallo.

Nel design trasmette un senso di armonia e stabilità, le sue varianti più chiare vengono utilizzate per rappresentare la natura e la salute mentre quelle più scure per la solidità.

 

Blu

significato blu grafica

Il blu incarna la pace e la spiritualità, basti pensare che la Vergine Maria è solitamente rappresentata in abiti blu.

Nel design i significati del blu variano con le sue tonalità, quelle più chiare per figurare la freschezza e l’energia mentre quelle più scure per la forza e l’affidabilità.

 

Viola

significato viola grafica

In antichità era estratto dalle lumache e il procedimento richiedeva molto tempo e denaro, quindi i capi colorati con questo tipo di pigmento erano particolarmente costi.

Creato fondendo blu e rosso  prende significati da entrambi questi colori.

Generalmente è associato alla creatività e all’immaginazione.
In Tailandia è indossato dalle vedove, il viole è anche accostato alla ricchezza e alla regalità mentre nelle sue varianti più chiare al romanticismo.

Nel design il viola più scuro è usato per dare un senso di ricchezza e raffinatezza, mentre le versioni più morbide e chiare per il romanticismo.

 

I colori neutri

significato colori neutri grafica

Vengono spesso utilizzati come sfondo nel design oppure accostati ad altri colori, mentre da soli per creare layout davvero sofisticati.

 

Nero

significato nero grafica

Il nero è il colore neutro più forte e denso di significati.

È associato alla forza, l’eleganza, la formalità e non solo ma anche alla morte, il mistero, l’esoterismo e il demonio.

In alcuni paesi occidentali come l’Italia il nero rappresenta il lutto, molte donne divenute vedove tutt’oggi usano indossare abiti neri in segno di lutto.

Nel design questo colore è utilizzato principalmente per i caratteri nelle composizioni tipografiche oppure per comunicare eleganza e raffinatezza

 

Bianco

significato bianco grafica

Il bianco opposto del nero è il colore della purezza, innocenza, pulizia.

Utilizzato nel mondo della medicina, dai dottori sino ai dentisti.

Nella religione, il bianco è il colore delle ali degli angeli e di Dio.

In India è utilizzato dalle vedove.

Nel design il bianco è impiegato soprattutto come sfondo nelle progettazioni di layout minimalistici, è di vitale importanza non considerarlo come spazio vuoto da riempire ma come spazio destinato per lasciare i nostri occhi “respirare”.

 

Grigio

significato grigio grafica

Spesso considerato un colore “triste” il grigio è conservativo e formale.

Nelle sue varianti più chiare è generalmente accostato a colori come il bianco, quelle più scure sono invece impiegate insieme al nero.

Spesso utilizzato come colore aziendale dove la chiave è la formalità e la professionalità, il grigio è molto apprezzato dai designer specialmente come sfondo di alcune composizioni tipografiche.

 

Marrone

significato marrone grafica

Il marrone è il colore della natura, della terra e degli alberi.
Nel design è impiegato principalmente nella progettazione di layout per prodotti ecosostenibili o biologici.

Questo colore nelle sue varianti più scure può essere impiegato come sostituto del nero come sfondo di alcuni progetti grafici.

 

Beige

significato beige grafica

Il beige può essere considerato un po’ un colore speciale in quanto può assumere toni freddi o caldi a seconda di ciò che viene accostato ad esso.

Utilizzato principalmente come sfondo il beige lo si può vedere molto spesso in design raffinati e minimalistici.

 

Avorio

significato avorio grafica

Generalmente adoperato per trasmettere eleganza e calma l’avorio può essere utilizzato per schiarire i colori più scuri senza creare un forte distacco che invece si verrebbe a generare utilizzando il bianco.

L’avorio è un colore calmo che richiama la purezza del bianco sebbene sia leggermente più caldo di quest’ultimo.

Sommario

Ricapitolando per i più pigri ecco un piccolo riassunto dei colori trattati in questo articolo con i loro significati.

  • Rosso: passione, amore, rabbia.
  • Arancione: energia, felicità, vitalità.
  • Giallo: felicità, speranza, inganno.
  • Verde: nuovo inizio, abbondanza, natura.
  • Blu: calma, responsabilità, tristezza.
  • Viola: creatività, regalità.
  • Nero: mistero, eleganza, demonio.
  • Grigio: conservativo, formale.
  • Bianco: purezza, chiarezza, trasparenza.
  • Marrone: natura, genuinità.
  • Beige: conservativo.
  • Avorio: calma, eleganza, purezza.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *