L’ E-Mail marketing è morto, lunga vita al Telegram Marketing

Giuliano Grippo

31 Gennaio 2018

Fai solo E-mail marketing? Probabilmente stai perdendo un mucchio di opportunità.

Forse ho scelto di utilizzare un titolo un po’ provocatorio, ma l’e-mail marketing sta diventando sempre meno influente in una strategia comunicazione online.

La gente viene tartassata dalle 6 del mattino con delle fastidiosissime mail di spam, promozioni superflue, newsletters sul nuovo inutile infoprodotto e tante altre care cose.

La fiducia degli utenti nella posta elettronica è in calo.

Occhio, l’e-mail marketing rimane ad oggi ancora un’arma potentissima, ma il mio consiglio è quello di non basare tutto solo ed esclusivamente su di essa.

Oggi ti voglio parlare di uno strumento incredibile per creare del valore attorno al tuo brand e quindi crescere in modo ESPONENZIALE.

Sei pronto? 

Ebbene questo strumento è TELEGRAM!

 

 

Che diavolo è Telegram?

Lo sbaglio che fanno la maggior parte delle persone è descrivere Telegram come la replica di Whatsapp. Ecco, cancella questa cosa dalla tua mente.

Telegram è un’app di messaggistica istantanea totalmente gratuitasicura e dal design curato. In crescita dal 2015 (150%) e circa 3,5 milioni di utenti in Italia ed utilizzata in media 2 ore e mezza al mese.

La cosa che trovo più comoda in assoluto è la sincronizzazione in Cloud, Telegram ti permette di seguire la stessa conversazione da qualsiasi dispositivo, non dovrai più preoccuparti dei noiosissimi backup macchinosi e pesantissimi che si vanno a ripercuotere sulle prestazioni del tuo dispositivo.

Potrei fare un elenco infinito dei punti a favore di questa formidabile applicazione a discapito di tutti i suoi competitor, ma non è questo il post ideale, volevo solo darti un’idea.

 

 

Telegram Marketing: Canali Telegram

Il canali Telegram non sono altro che l’e-mail marketing del futuro.

Oggi giorno tutti utilizzano le app di messaggistica istantanea, aprendo un canale Telegram tu avrai l’opportunità di raggiungere TUTTI i tuoi iscritti in modo istantaneo cosa ormai impossibile da fare gratuitamente su Facebook ad esempio.

Prima di continuare ti voglio segnalare il mio canale, Giuliano Grippo – Grafica e Comunicazioneti sarei veramente grato se tu ti iscrivessi, ogni settimana condivido consigli e novità sul mondo della comunicazione.

Come creare un Canale Telegram

  1. Premi sul menù a tendina in alto a sinistra all’interno della home di Telegram.
  2. Ora in questo menù ti appariranno varie opzioni, a noi interessa “Nuovo Canale”.
  3. Imposta il nome del tuo canale.
  4. Aggiungi la descrizione.
  5. Seleziona la tua immagine del profilo.
  6. Passa al menù successivo.

In questo menù potrai decidere se rendere il tuo canale pubblico oppure privato.

Importantissima l’impostazione del link, questo verrà utilizzato per permettere ai nuovi utenti di iscriversi.

 I vantaggi di un canale Telegram

  1. Messaggi illimitati.
  2. Iscritti infiniti.
  3. Iscrizione al canale tramite un semplice link.
  4. Possibilità di decidere se creare un canale pubblico o privato.
  5. Con Telegram Web puoi vedere chi ha letto i tuoi messaggi.
  6. Possibilità di creare sondaggi interattivi.

 

 

3 Consigli per aumentare i tuoi iscritti

 

1 Sfrutta il tuo sito internet e i tuoi profili social

Condividi sui tuoi social, sul tuo sito internet, negli articoli sul tuo blog personale. Questi sono alcuni canali che puoi sfruttare ad esempio.

2 Utilizza canali dedicati alla sponsorizzazione

Esistono svariati servizi per pubblicizzare il proprio canale:

  • Community dedicate a Telegram su Facebook o Google+
  • Siti come Telegramitalia sono ottimi per ricevere delle sponsorizzazioni, inoltre c’è anche la possibilità di ricevere un rating da 1 a 5 stelle così da poter comparire in testa nella classifica del sito “i canali più votati”
  • Canali @ProgessTelegram è un ottimo canale ma per essere pubblicati avrete bisogno di rispettare alcuni requisiti.

3 Crea il pretesto per potersi iscrivere al tuo canale

Proponi contenuti di valore e che invoglino le persone ad iscriversi. In realtà questa è la base di ogni strategia di content marketing.

Un’ idea sarebbe regalare un coupon sconto con l’iscrizione al tuo canale oppure di far vedere certi contenuti in anteprima solamente a gli iscritti.

Io sul mio canale cerco di pubblicare dei consigli riassunti in pochissime righe oppure delle novità dal mondo della comunicazione.

In conclusione io ti consiglio di non sottovalutare questo mezzo ma di sfruttarlo a pieno per trarne dei benefici. Siamo ancora in pochi ad utilizzare Telegram per questi scopi quindi sei ancora in tempo per unirti a noi.

Questa secondo me è la nuova frontiera del direct marketing, in quanto ogni giorno per via dei cambi di algoritmi ci troviamo ad essere penalizzati su tutte le altre piattaforme social che gestiamo (basti pensare all’aggiornamento del news feed di Facebook di pochi giorni fa).

Se hai trovato questo articolo interessante condividilo utilizzando i tasti che trovi qua sotto.

Lascia un commento all'articolo:

  1. ravaz ha detto:

    Ottimo articolo maaaa… Come mai ci sono i bottoni “share” di molti social, ma non quello “condividi su Telegram”?!? Non è una contraddizione? Esalti – più che giustamente – Telegram ma poi nemmeno lo supporti nel tuo sito…
    Idem per il bottone floating per contattarti via Messenger… Una cosa simile con la tua chat o un tuo bot Telegram no?
    … Se non sai come fare queste cose, passa in t.me/OpenTelegramItalia e troverai supporto 💪💪

    1. giuliano ha detto:

      Ciao 😀 semplicemente perché al momento mi sto affidando a dei plug in che non supportano la condivisione su Telegram purtroppo, conosco bene questa mancanza e rimedierò nel più breve tempo possibile!
      Beh mi pare di supportarlo abbastanza sul mio sito Telegram in questo gli ho dedicato un intero riquadro in home page prima di tutto 😉
      Per il bottone floating di messenger ho preferito utilizzare come customer care Messenger in quanto è più popolare come applicazione e penso che sia una scelta fatta anche per spingere il mio profilo su Facebook :D.
      Comunque voglio credere che il tuo post sia stato fatto in buona fede ma non per pubblicizzare il tuo canale e basta, per questo non oscurerò il tuo link 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *