Come presentare un logo al cliente + piccola strategia di marketing

Giuliano Grippo

24 Gennaio 2018

Lo conosci il detto “l’abito non fa il monaco”?

Bene, dimenticalo.

Questo è decisamente il caso il cui l’abito FA il monaco.

A volte mi è capitato di vedere delle idee molto valide presentate malissimo è questo è un punto a sfavore enorme.Una cosa che è indispensabile per avere successo è valorizzare le proprie idee, renderle belle, accattivanti, irrinunciabili.

Come diceva Don Norman: “quando un prodotto è attraente è un prodotto che ti sembra funzioni meglio”.

Qui di seguito ti elencherò 3 di consigli per rendere i tuoi elaborati grafici irresistibili.

Crea una presentazione Power Point.

Sia chiaro, non sei obbligato ad usare power point esistano tantissimi altri editor per fare questo tipo di presentazioni.

Al cliente piacerà molto vedere passo passo come sei arrivato alla conclusione per il suo elaborato grafico richiesto.

Utilizza i mock-up

I mock-up sono degli strumenti editabili che ti permettono di creare delle presentazioni realistiche dei tuoi elaborati grafici.

Questo è un mock-up che ho utilizzato per la presentazione di un mio logo

Alcuni siti molto validi per trovare dei mock-up sono:

Graphic Burger

Psdrepo

Behance

Il metodo di comparazione (Decoy Effect)

Il Decoy Effect (Effetto Esca) è una specifica modifica di preferenza fra due opzioni quando si presenta anche una terza opzione.

Il valore lo devi far percepire te in modo differente al tuo cliente utilizzando la dialettica e curando le presentazioni.

Ipotizziamo che il cliente abbia proposto per la sua attività la sua idea, molto bella ma poco adatta.

Ipotizziamo anche che a questa idea il cliente sia molto affezionato, cosa molto probabile, perché a nessuno piace sentire che sta sbagliando.

Come posso far cambiare idea al cliente senza compromettere i rapporti?

Se noi presentassimo solo due bozze, una con l’idea del cliente e una con la nostra, molto probabilmente ne usciremmo sconfitti.

Ma se invece ne presentassimo 3, e in ordine:

1- idea del cliente

2- bozza semplice

3-esca, quella che vorremmo il cliente scegliesse

Ecco che le probabilità di di uscirne vincitore aumenteranno :D.

Se questo breve articolo ti è stato utile, mi raccomando condividilo con tutte le persone che potrebbero trovarlo interessante :D.

Mi trovo anche su Facebook, se vuoi ci becchiamo anche li!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *